Forme, espressione e gestione dell’aggressività in azienda
"A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni” Baricco, 2007
Occorre trovare il modo adeguato per esprimere la rabbia sul luogo di lavoro, considerarla non solo un’ espressione di potere subordinata al ruolo ricoperto ma un’emozione fisiologica e modulabile, e creare un contesto protettivo e preventivo rispetto la conflittualità.
Come incidono queste emozioni sulle prestazioni lavorative?
Che effetto hanno sulle relazioni tra colleghi e sul benessere delle persone?
Quale influenza esercita il clima di lavoro sulla gestione dei conflitti?
Obiettivi:
• Riconoscere e prevenire i comportamenti aggressivi nel contesto lavorativo
• Favorire l’espressione della rabbia in modo adeguato all’ambiente di lavoro
• Facilitare l’adozione di comportamenti assertivi con colleghi e responsabili
• Prevenire e affrontare i conflitti in modo costruttivo
Centro di mediazione e formazione alla mediazione inMEDIAsREs
FAMILIARMENTE. Rivista quadrimestrale dell'Associazione di Prmozione Sociale Coinetica:
http://www.coinetica.it/rivista.html
CAMBIA-MENTI. Rivista ufficiale dell'Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata