Il Polo Clinico organizza dei gruppi guidati da professionisti per affrontare problemi comuni e, attraverso il racconto e la condivisione delle esperienze, promuovere le reciproche potenzialità. Sono gruppi di sostegno che hanno il compito di accompagnare le persone nei periodi di difficoltà, facilitando la risoluzione del problema, sviluppando le proprie risorse interiori e individuando nuove modalità relazionali.
Il gruppo offre una grande opportunità, quella di rompere la tendenza all’isolamento ed alla vergogna, trasformando le esperienze da incomunicabili a comunicabili, da incondivisibili a condivisibili, dando un nome alla sofferenza e riconoscendo le emozioni. E’ possibile rileggere ciò che inizialmente è vissuto come un disagio in un’occasione di crescita ed in risorsa, per rivalutare le scelte di vita fatte fino a quel momento e conquistare una maggiore fluidità nelle relazioni.
Gli incontri avvengono, a seconda del gruppo, con cadenza settimanale o quindicinale e il numero dei membri del gruppo è compreso tra le 4 e le 10 persone.
Si accede ai gruppi tramite un colloquio preliminare gratuito, che non è diagnostico ma orientativo.
I Gruppi al momento attivi sono i seguenti:
- Gruppo per persone che si sentono sole Scarica brochure
- Gruppo per persone affette da malattie croniche intestinali
Centro di mediazione e formazione alla mediazione inMEDIAsREs
FAMILIARMENTE. Rivista quadrimestrale dell'Associazione di Prmozione Sociale Coinetica:
http://www.coinetica.it/rivista.html
CAMBIA-MENTI. Rivista ufficiale dell'Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata